Milano area B modifiche all'accesso di veicoli euro 5 diesel

Blocchi della circolazione e ZTL

Approvate alcune modifiche alla circolazione in area B a Milano per i veicoli euro 5 diesel


SONO PREVISTE DELLE DEROGHE AL DIVIETO DI CIRCOLAZIONE PER I POSSESSORI DI VEICOLI DIESEL EURO 5

È possibile chiedere la deroga per l'ingresso in Area B per tutti coloro che, in possesso di un veicolo diesel Euro 5, hanno sottoscritto, o sottoscriveranno entro il 31 marzo 2023, un contratto di acquisto, leasing o noleggio a lungo termine.

In questo modo il veicolo Euro 5 in loro possesso potrà continuare a circolare fino all'arrivo della nuova auto (comunque non oltre il 30 settembre 2023).


Possono presentare domanda di deroga sia i cittadini e le cittadine milanesi sia i non residenti.


 ATTIVA LA PIATTAFORMA ONLINE PER CHIEDERE LA DEROGA 

Sul sito del Comune di Milano è ora possibile chiedere la deroga per l'ingresso in Area B per tutti coloro che, in possesso di un veicolo diesel Euro 5, hanno sottoscritto, o sottoscriveranno entro il 31 marzo 2023, un contratto di acquisto, leasing o noleggio a lungo termine.

In questo modo il veicolo Euro 5 in loro possesso potrà continuare a circolare fino all'arrivo della nuova auto (comunque non oltre il 30 settembre 2023).

Possono presentare domanda di deroga sia i cittadini e le cittadine milanesi sia i non residenti.

Questa misura di accompagnamento al divieto di circolazione in Area B per i possessori di autoveicoli Euro 5 diesel per trasporto persone è valida anche per i proprietari di taxi e NCC diesel Euro 5, titolari di licenze comunali di esercizio, che possono richiedere la deroga al medesimo indirizzo.

Questa misura di accompagnamento al divieto di circolazione in Area B per i possessori di autoveicoli Euro 5 diesel per trasporto persone è valida anche per i proprietari di taxi e NCC diesel Euro 5, titolari di licenze comunali di esercizio, che possono richiedere la deroga al medesimo indirizzo.


I proprietari di un diesel Euro 5 in possesso di abbonamento annuale o mensile a uno dei parcheggi di intercambio di Lampugnano, Forlanini e Rogoredo potranno accedere ad Area B fino al 30 settembre 2023.

Per quanto riguarda il parcheggio di via Ripamonti, l'Amministrazione sta studiando un sistema di abbonamento che consenta agli utenti di usufruire dello stesso tipo di deroga.

Il divieto di accesso e circolazione in Area B è posticipato al 30 settembre dell'anno prossimo anche per i veicoli diesel Euro 5 quando utilizzati per gli spostamenti in car-pooling. Per ottenere questa deroga è necessario essere regolarmente registrati su piattaforma telematica, comprese quelle gestite da soggetti autorizzati a operare in via sperimentale. È possibile registrarsi per il car-pooling.

È stata infine prevista una maggiorazione di venti giornate di ingresso in Area B, che si aggiungono alle 50 già previste, per i possessori di diesel Euro 5 con un Isee inferiore a 20mila euro.

Scopri tutti i dettagli dell'area B e Area C ---------- https://milano.luceverde.it/news-details?id=753

Related News

Jun 1, 2023, 8:04 AM
Domenica 4 giugno, sciopero nazionale del trasporto aereo
May 31, 2023, 10:28 AM
Trenord: bonus regionale Giugno 2023
May 31, 2023, 10:08 AM
Riapertura del Terminal 2 di Malpensa Aeroporto, dal 31 maggio 2023
May 31, 2023, 9:54 AM
Veicoli pesanti, il calendario dei divieti di circolazione del 2023
Page